PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | Crevalcore (Bo)

Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ il 31/03/23 a Crevalcore (Bo) h. 21:00
Auditorium 1 Maggio
Via Caduti di via Fani, 300 – 40014 Crevalcore (BO)
BIGLIETTI
VivaTicket LINK
HappyTicket LINK
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | JESOLO (VE)

Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ il 01/04/23 a Jesolo (Ve) h. 21:00
AUDITORIUM A. VIVALDI
Viale del Bersagliere Jesolo (VE)
BIGLIETTI LINK
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – CATTOLICA (RN)

Simone Cristicchi e Amara, insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera.
—
Mercoledì 05/04/23 h. 21:00
Cattolica (Rn) EMILIA ROMAGNA
c/o Teatro della Regina Piazza della Repubblica 28/29
BIGLIETTI Vivaticket > LINK <
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
CONCERTO IN MINIATURA – RAGUSA IBLA

Luogo
- Ragusa Ibla
- Teatro Donnafugata
c/o Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla.

www.teatrodonnafugata.it
Info ASC Production 0921766342
CONCERTO IN MINIATURA – PIAZZA ARMERINA (EN)

Luogo
- Piazza Armerina, EN
- Teatro Garibaldi
c/o Teatro Garibaldi
CONCERTO IN MINIATURA – TROINA (EN)

Luogo
- Troina, En
- Teatro Oasi
Maggiori informazioni
Teatro Oasi – Sala dei 500
Corso Sicilia, 94018, Troina (EN)
Da € 20,00
ESODO – MARSALA (TP)

MARSALA
Simone Cristicchi in “Esodo” Racconto per voce, parole ed immagini sull’esodo degli istriani, fiumani, dalmati e giuliani – di e con SIMONE CRISTICCHI – Produzione Corvino Produzioni
16.04.23 Marsala (TP)
Teatro Impero “Esodo” h.18,00
Viale Vittorio Veneto
BIGLIETTI in vendita AL LINK
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante: il Magazzino n. 18. Racconta di una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità.
Nel porto vecchio di Trieste, il Magazzino N.18 conserva sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli, ogni bene comune nello scorrere di tante vite interrotte dalla storia, e dall’Esodo: con il Trattato di Pace del 1947 l’Italia perse vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e circa 300 mila persone scelsero – davanti a una situazione dolorosa e complessa – di lasciare le loro terre natali destinate a non essere più italiane.
Non è difficile immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale e quanta sofferenza intere famiglie impacchettarono le loro cose lasciandosi alle spalle le case, le città, le radici. Davanti a loro difficoltà, paura, insicurezza, e tanta nostalgia.
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – BOLOGNA

Simone Cristicchi e Amara, insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera.
—
Giovedì 20/04/2023 h. 21:00
Bologna – EMILIA ROMAGNA
c/o Teatro Duse Via Cartoleria 42
BIGLIETTI
Vivaticket >LINK<
TicketOne >LINK<
T. 051231836 biglietteria@teatroduse.it
Con:
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Pochi sono quegli artisti che con le loro opere riescono a “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia capace di risvegliare e accarezzare l’anima.
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
Una produzione IMARTS International Music And Arts
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – GENOVA

Simone Cristicchi e Amara, insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera.
—
Venerdì 21/04/2023 h. 21:00
Genova LIGURIA
c/o Politeama Genovese Via Bacigalupo 2
BIGLIETTI TicketOne >LINK<
INFO & PRENOTAZIONI
Biglietteria +39 010 8393589
info@politeamagenovese.it
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
CONCERTO IN MINIATURA – Lugagnano (Vr)

Simone Cristicchi ‘Concerto in miniatura’
con Riccardo Ciaramellari, pianoforte
27 Aprile 2023 ore 21:00
Il Giardino 2.0 Music Club
via Cao del Prà, 82 Lugagnano, (Vr)
Una storia lunga oltre quindici anni a cavallo tra le standing ovation ricevute ai Festival di Sanremo e i ripetuti sold out teatrali e musicali, dai premi della critica alle mostre dei suoi disegni, dal teatro civile ai docu film, dai libri alla musica popolare, incontrando sul cammino persone straordinarie.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | Vicenza (Vi)

Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ il 28/04/23 a Vicenza (Vi) h. 21:00
Teatro Comunale di Vicenza
Viale Giuseppe Mazzini, 39 Vicenza VI
BIGLIETTI LINK
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | Concei (Tn)

Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ il 29/04/23 a Concei (Tn) alle ore 21:00
Centro Culturale Locca di Concei
Via di Carpeà, 6, Locca TN
BIGLIETTI (info in aggiornamento)
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
TORNEREMO ANCORA. CONCERTO MISTICO PER BATTIATO | SENIGALLIA (AN)

Simone Cristicchi e Amara, insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera.
SENIGALLIA (AN)
ℹ Domenica 21/05/23 h.21:00
Senigallia (AN) MARCHE
c/o Teatro La Fenice Senigallia, via Battisti, 28
—
Lo spettacolo è fuori abbonamento
▪ BIGLIETTI ONLINE 🎟 Vivaticket LINK BIGLIETTI
▪ BIGLIETTERIA del Teatro La Fenice T. 0717930842 e 3351776042 info@fenicesenigallia.it Da giovedì a sabato 17-20 e 10.30-12.30 e nei giorni di spettacolo dalle 18
▪ Punti vendita AMAT/Vivaticket
AMAT +39 071 207 2439 info@amat.marche.it
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
Una produzione IMARTS International Music And Arts
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | Cordenons (PN)
Expired
Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ il 30/03/23 a Cordenons (PN) H. 21:00
AUDITORIUM ALDO MORO
Via Traversagna, 4 – Cordenons (PN)
INFO / PRENOTAZIONI
tel: 0434 932725
mail: centroaldomoro@gmail.com
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | MONFALCONE (GO) 28 & 29/3/23
Expired
Simone Cristicchi “Paradiso. Dalle tenebre alla luce” (con Orchestra) il 28/03/23 & 29/03/23 – Monfalcone (Go) h. 21,00
c/o Teatro Comunale
Corso del Popolo, 20 4074 – Monfalcone
🎟 BIGLIETTI LINK
Info Tel 0481/494369
Biglietteria: biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Tel. 0481/494664 orario: da lunedì a sabato ore 17-19
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | PERUGIA
Expired
Simone Cristicchi ‘Paradiso. Dalle tenebre alla luce’ 26/03/23 – Perugia (Pg)
H. 17:00
Teatro Morlacchi
Piazza Francesco Morlacchi, 13, 06123 Perugia PG
BIGLIETTI LINK
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | CHIANCIANO TERME (SI)
Expired
Simone Cristicchi “Paradiso. Dalle tenebre alla luce” il 25/03/23 – Chianciano Terme (Si) h.21:15
Teatro Caos
Viale Dante, 4a 53042 Chianciano Terme (SI)
BIGLIETTI (prevendita dal 22 gennaio)
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE | Velletri (Rm)
Expired
Simone Cristicchi in Paradiso. Dalle tenebre alla luce, il 24/03/23 a Velletri (Rm) H. 21:00
Teatro Artemisio Gian Maria Volonté
Via Edmondo Fondi s.n.c.
00049 Velletri RM – Italia
BIGLIETTI LINK
ℹ TELEFONO DI PRENOTAZIONE: Prevendite Il Biglietto 0696142750
Prevendite su il Biglietto tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri (RM) aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – MUGGIA (TS)
Expired
Luogo
- Muggia (TS)
- Teatro Giuseppe Verdi
—

Muggia (TS)
c/o Teatro Giuseppe Verdi Via S. Giovanni, 4
UFFICIO CULTURA tel: 040 3360343/344
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – CIVIDALE DEL FRIULI
Expired
—

Cividale del Friuli (Ud) FRIULI
c/o Teatro Adelaide Ristori Via Ristori, 32

Teatro Mob. 3884969684 email: teatroristori@cividale.net
Biglietteria ERT tel: 0432224246
Con:
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Pochi sono quegli artisti che con le loro opere riescono a “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia capace di risvegliare e accarezzare l’anima.
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
Una produzione IMARTS International Music And Arts
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato – GEMONA DEL FRIULI (UD)
Expired
Luogo
- Gemona del Friuli (Ud)
- Teatro Sociale
Simone Cristicchi e Amara, insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera.
—
Venerdì 17/03/23 h. 21:00
Gemona del Friuli (Ud)
c/o Teatro Sociale Via XX Settembre, 1
BIGLIETTI
INFO & PRENOTAZIONI
Ufficio IAT tel: 0432 981441
Biglietteria ERT tel: 0432 224246
email: biglietteria@ertfvg.it
Con:
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Pochi sono quegli artisti che con le loro opere riescono a “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia capace di risvegliare e accarezzare l’anima.
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
Una produzione IMARTS International Music And Arts
Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato | LATISANA (UD)
Expired
—

Latisana (Ud) FRIULI
c/o Teatro Odeon Via Vendramin, 72
BIGLIETTI Vivaticket > LINK <
tel: 0431 59288 t. 3249079773 email: biglietteria@ertfvg.it
Simone Cristicchi & Amara
Valter Sivilotti, pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Isolisti della Accademia Naonis di Pordenone:
Lucia Clonfero, violino
Igor Dario, viola
Alan Dario, violoncello
U.T. Gandhi, percussioni
Franca Drioli, soprano
Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Ad alternare l’esecuzione dei brani – nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti – faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino. Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e “rapimento mistico e sensuale” tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
————
Una produzione IMARTS International Music And Arts
ESODO – LUCCA
Expired
Simone Cristicchi in “Esodo” Racconto per voce, parole ed immagini sull’esodo degli istriani, fiumani, dalmati e giuliani – di e con SIMONE CRISTICCHI – Produzione Corvino Produzioni
Lucca (Lu)
Teatro del Giglio “Esodo” h.21,00
Piazza del Giglio, 13/15
BIGLIETTI (in esaurimento) al link
BIGLIETTERIA Aperta da mercoledì a sabato h10.30-13 e 15.30-18
nei giorni di spettacolo, la biglietteria aprirà al pubblico un’ora prima dell’inizio della recita
Tel: 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico)
Mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante: il Magazzino n. 18. Racconta di una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità.
Nel porto vecchio di Trieste, il Magazzino N.18 conserva sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli, ogni bene comune nello scorrere di tante vite interrotte dalla storia, e dall’Esodo: con il Trattato di Pace del 1947 l’Italia perse vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e circa 300 mila persone scelsero – davanti a una situazione dolorosa e complessa – di lasciare le loro terre natali destinate a non essere più italiane.
Non è difficile immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale e quanta sofferenza intere famiglie impacchettarono le loro cose lasciandosi alle spalle le case, le città, le radici. Davanti a loro difficoltà, paura, insicurezza, e tanta nostalgia.
MAGAZZINO 18 – ED. DEL DECENNALE – BERGAMO 2 DATE
Expired
Luogo
- Bergamo
- Teatro Creberg
Edizione del decennale 2013-2023
c/o Teatro Creberg
via Pizzo della Presolana 24125 Bergamo,
27/02/23 h.11:00


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – ALLA MAIL: prenotazioniprolocobergamo@gmail.com
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa “memoria” non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tante piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Con il trattato di pace del 1947 l’Italia perdette vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi 300 mila persone scelsero – davanti a una situazione intricata e irta di lacerazioni – di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Non è facile riuscire davvero a immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale sofferenza intere famiglie impacchettarono tutte le loro poche cose e si lasciarono alle spalle le loro città, le case, le radici. Davanti a loro difficoltà, povertà, insicurezza, e spesso sospetto.
Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa pagina della nostra storia ed ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli – senza casa e spesso prossimi ad affrontare lunghi periodi in campo profughi o estenuanti viaggi verso lontane mete nel mondo – lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. Coadiuvato nella scrittura da Jan Bernas e diretto dalla mano esperta di Antonio Calenda, Cristicchi porta nuovamente in scena Magazzino 18, lo spettacolo che ha emozionato tutta Italia nelle passate stagioni. Il suo viaggio partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde: la narrerà schiettamente e passerà dall’una all’altra cambiando registri vocali, costumi, atmosfere musicali, in una koinè di linguaggi che trasfigura il reportage storico in una forma nuova, che forse si può definire “Musical-Civile”.
MAGAZZINO 18 – Ed. del Decennale – Pinzolo (TN)
Expired
Luogo
- Pinzolo (TN)
- Cinema Teatro Paladolomiti
Maggiori informazioni
Edizione del decennale 2013-2023
Pinzolo – Cinema Teatro Paladolomiti
Piazza S. Giacomo, 38086 Pinzolo TN
T. Prenotazione: 338/5431284
Biglietti > LINK <
EVENTI PASSATI
GUARDA LE FOTO E I VIDEO
NOVEMBRE 2019
08/11/02019 FOTO – Roma ore 18.00 c/o Libreria San Paolo, Via della Conciliazione, 16 PRESENTAZIONE LIBRO “Abbi Cura Di Me ” Intervengono Simone Cristicchi e Massimo Orlandi
16/11/2019 – Milano ore 20.00 c/o Teatro dal Verme – Sala Piccola Via San Giovanni sul Muro PRESENTAZIONE LIBRO “Abbi Cura Di Me ” Interviene l’autore Simone Cristicchi
28/11/19 FOTO – L’Aquila (Aq) c/o Ridotto del Teatro Comunale h.21,00 “HappyNext”
29/11/19 – L’Aquila (Aq) c/o Ridotto del Teatro Comunale h.17,30 “HappyNext”
DICEMBRE 2019
01/12/2019 FOTO – Presentazione Albo Illustrato “Abbi Cura Di Me” al Soffiasogni
02/12/19 – Gorgonzola (Mi) c/o Teatro Sala Argentia h.21:15 “HappyNext”
03/12/19 – Jesolo (Ve) c/o Teatro Vivaldi h.21,00 “HappyNext”
04/12/19 – Jesolo (Ve) c/o Teatro Vivaldi h.21,00 “HappyNext”
05/12/19 – San Giovanni Lupatoto (Vr) c/o Cinema Teatro Astra h.21,00 “HappyNext”
06/12/19 – Latisana (Ud) c/o Teatro Odeon h.20,45 “HappyNext”
07/12/19 – Zoppola (Pn) Teatro Comunale h.20,45 “HappyNext”
09/12/19 – Nichelino (To) c/o Teatro Superga h.21,00 “HappyNext”
10/12/19 – Massa (Ms) c/o Teatro dei Servi h.21,00 “HappyNext”
11/12/19 – Campiglia (Li) c/o Teatro Comunale dei Concordi h.21,00 “HappyNext”
11/12/2019 FOTO – Presentazione Libro “Abbi Cura Di me” a Campiglia
22/12/2019 FOTO – FRATERNITÀ ROMENA ore 15.00 PRESENTAZIONE LIBRO “Abbi Cura Di Me ” Pieve di Romena, Comune di Pratovecchio (1,5 km dall’abitato), in Casentino, l’Alta valle dell’Arno, a circa 50 km da Firenze e altrettanti da Arezzo.
Gennaio 2020
11/01/20 a Taranto (Ta)
h.11,00 c/o Teatro Fusco matinée incontro con gli studenti delle scuole superiori insieme alla Orchestra Magna Grecia, OMG
h.19,30 c/o Teatro Orfeo incontro con associazione “Angeli figli dell’Autismo”
h.21,00 ABBI CURA DI ME Concerto Sinfonico c/o Teatro Orfeo con Orchestra Magna Grecia, OMG e feat Amara FOTO
12/01/20 – Taranto (Ta) h.19,00 ABBI CURA DI ME Concerto Sinfonico c/o Teatro Fusco Orchestra Magna Grecia, OMG e feat Amara
13/01/20 – Matera (Mt) h.21,00 ABBI CURA DI ME Concerto Sinfonicoc/o Auditorium Gervasio Concerto con OMG e feat Amara (Dueffel)
MANUALE DI VOLO PER UOMO “MDVPU” 2020
FOTO – video
14/01/20 – Mestre (Ve) c/o Teatro Toniolo h.19,30 “MDVPU”
15/01/20 – Trevignano (Tv) c/o Teatro Comunale h.21,00 “MDVPU”
16/01/20 – Como (Co) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
17/01/20 – Ivrea (To) c/o Teatro Giacosa (* o Officine “H” *) h.20,45 “MDVPU”
21/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
22/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
22/01/20 – Brescia (Bs) PRESENTAZOINE ABBI CURA DI ME LIBRO ore 17.30 * presso la Libreria Paoline Via Gabriele Rosa 57 con Simone Cristicchi e Massimo Lanzini del Giornale di Brescia
23/01/20 – h.17,45 c/o Teatro S.Carlino “I pomeriggi al CTB” con biografo Basaglia
23/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
24/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
25/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.20,30 “MDVPU”
26/01/20 – Brescia (Bs) c/o Teatro Sociale h.15,30 “MDVPU”
27/01/20 – Mantova (Mn) c/o Teatro Sociale h.21,00 “MDVPU”
28/01/20 – Vicchio (Fi) c/o Teatro Giotto h.21,00 “MDVPU”
29/01/20 – Sarzana (Sp) c/o Teatro Impavidi h.21,00 “MDVPU”
30/01/20 – Cuneo (Cn) c/o Teatro Toselli h.21,00 “MDVPU”
31/01/20 – Genova (Ge) c/o Teatro Gustavo Modena h.20,30 “MDVPU”
FEBBRAIO 2020
01/02/20 – Genova (Ge) Teatro Gustavo Modena h.20,30 “MDVPU”
02/02/20 – Genova (Ge) Teatro Gustavo Modena h.16,00 “MDVPU”
03/02/20 – San Benedetto del Tronto (Ap) c/o Teatro Concordia h.21,00 “ESODO”
04/02/20 – San Benedetto del Tronto (Ap) c/o Teatro Concordia h.21,00 “ESODO” + Presentazione libro “Abbi cura di me” in San Benedetto del Tronto c/o h.17,30 c/o CineTeatro Parrocchiale San Filippo Neri (P.zza San Filippo Neri, 1)
06/02/20 – Sanremo (Im) – Festival di Sanremo 2020 – ospite duetto con Enrico Nigiotti
08/02/20 – Modigliana (Fc) c/o Teatro Rossini h.21,00 “ESODO”
09/02/20 – Fabriano (An) c/o Teatro Gentile h.17,00 “ESODO”
10/02/20 – Rimini (Rn) c/o Teatro Galli h.21,00 “ESODO” & h.11,00 incontro al porto, con istallazione residente artisti in memoria degli esuli
11/02/20 – Vicenza (Vi) c/o Teatro Comunale h.20,45 “ESODO” +& h.20,00 incontro in teatro con Paolo Rolli & Libreria San Paolo – Presentazione Libro “Abbi cura di me” h.17,30
12/02/20 – Breno (Bs) c/o Teatro delle Ali h.21,00 “ESODO”
13/02/20 – Vedelago (Tv) c/o Teatro Sanson h.21,00 “ESODO”
14/02/20 – Casalgrande (RE) c/o Teatro De André h.21,00 “ESODO”
15/02/20 – Morciano di Romagna (Rn) c/o Auditorium Fiera h.21,00 “ESODO”
16/02/20 – Lavis (Tn) c/o Auditorium Comunale h.21,00 “ESODO”
17/02/20 – Trevi (Pg) c/o Teatro Clitumno h.21,15 “ESODO”
18/05/20 – Assisi (pg) Assegnazione Premio Giuliano Dalmata h.11.30 Sala Della Conciliazione
18/02/20 – Spello (Pg) c/o Teatro Subasio h.21,15 “ESODO”
19/02/20 – Casale Monferrato (Al) c/o Teatro Municipale h.21,00 “ESODO”
20/02/20 – Ciriè (To) c/o Teatro Magnetti h.21,00 “ESODO”
21/02/20 – Mondovì (Cn) c/o Teatro Baretti h.21,00 “ESODO”
22/02/20 – Verbania (Vb) c/o Teatro il Maggiore h.21,00 “ESODO”
23/02/20 – Vigonza (Pd) c/o Teatro Comunale Quirino de Giorgio h.21,00 “ESODO”
25/02/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
26/02/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
27/02/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
28/02/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
29/02/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
MARZO 2020
01/03/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 17,30 “ESODO”
03/03/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 21,00 “ESODO”
04/03/20 – Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 17,00 “ESODO”
– data ANNULLATA PER DPCM contenimento CODIV-19
– ( sospesa in attesa di riprogrammare)
05/03/20 – 08/03/20 – CANCELLATA E NON RECUPERATA Roma (Rm) c/o Teatro Vittoria h. 17,30 “ESODO”
21/03/20 – DATA SOSPESA (aggiornamenti sul recupero dopo il 03/04) Porto Viro (Ro) c/o Sala Eracle h.21,00 “ESODO”
24/03/20 – 29/03/20 -CANCELLATA E NON RECUPERATA Napoli (Na) c/o Teatro Bellini h.18,00 “MDVPU”
APRILE 2020
02/04/20 – DATA SOSPESA Castelfranco Piandiscò (Ar) c/o Teatro Capodaglio h.21,00 “MDVPU”
03/04/20 – DATA SOSPESA Chiusi (Si) c/o Teatro Mascagni h.18,00 incontro in teatro a tema ‘Esodo’
03/04/20 – DATA SOSPESA Chiusi (Si) c/o Teatro Mascagni h.21,15 “MDVPU”
04/04/20 – DATA SOSPESA Livorno (Li) c/o Teatro Goldoni h.21,00 “MDVPU”
05/04/20 – DATA SOSPESA Siena (Si) c/o Teatro dei Rozzi h.17,00 “MDVPU”
06/04/20 – DATA SOSPESA Montalcino (Si) c/o Teatro degli Astrusi h.21,00 “MDVPU”
07/04/20 – DATA SOSPESA Maranello (Mo) c/o Teatro Enzo Ferrari h.21,00 “MDVPU”
08/04/20 – DATA SOSPESA Castelfiorentino (Fi) c/o Teatro del Popolo h.21,00 “MDVPU”
09/04/19 – DATA SOSPESA Pescia (Pt) c/o Teatro Pacini h.21,00 “MDVPU”
16/04/20 – DATA SOSPESA Novara (No) c/o Teatro Faraggiana h.21,00 “LRIR”
17/04/20 – DATA SOSPESA Novara (No) c/o Teatro Faraggiana h.11,00 “LRIR”
18/04/20 – DATA SOSPESA Fondi (Lt) c/o Monastero San Magno – Presentazione libro h. (da definire)
19/04/20 – DATA SOSPESA Rovereto (Tn) c/o Teatro Zandonaio – Esibizione Chitarra e Voce
23/04/19 – DATA SOSPESA Acqui Terme c/o Cinema Teatro Ariston Incontro con pubblico/studenti in matinée
23/04/19 – DATA SOSPESA Acqui Terme c/o Cinema Teatro Ariston h.21,00 Concerto live con Gnu Quartet
24/04/19 – DATA SOSPESA Serralunga d’Alba (Cn) – Fondazione Mirafiore – Evento benefico h.19,30
MAGGIO 2020
02/05/20 – DATA SOSPESA Forni di Sopra (Ud) c/o Teatro Ciasa dai Fornés h.21,00 “ESODO”
03/05/20 – DATA SOSPESA Polcenigo (Pn) c/o Teatro Comunale h.21,00 “ESODO”
04/05/20 – DATA SOSPESA Udine (Ud) c/o Auditorium Zanon h.20,45 “ESODO” + h (da definire) Presentazione libro o firmacopie c/o Libreria Paoline di Udine
05/05/20 – DATA SOSPESA Vigonza (Pd) c/o Teatro Comunale Quirino de Giorgio h.21,00 “ESODO”
06/05/20 Folkest 2020 in occasione del 44° anniversario del terremoto del ’76 in Friuli Venezia Giulia, pubblica on line “Orcolat ’76”, il racconto del sisma di Simone Cristicchi e Simona Orlando. INFO Sul BLOG LINK
06/05/20 – Annullato Vicenza (Vi) c/o Cattedrale di Santa Maria Annunciata / Duomo di Vicenza “Festival Bibilico” h.21,00 – Musica e conversazione con Abate Bernardo Maria Francesco Gianni
07/05/20 – DATA SOSPESA Asola (Mn) c/o Cine Teatro h.21,00 “ESODO”
08/05/20 – DATA SOSPESA Riva del Garda (Tn) c/o Pala Congressi h.21,00 “ESODO”
09/05/20 – DATA SOSPESA Ala (Tn) c/o Teatro Sartori h.21,00 “ESODO”
10/05/20 – DATA SOSPESA Laterina (Ar) c/o Teatro Comunale h.21,00 “ESODO”
15/05/20 – 17/05/20 DATA SOSPESA (4 repliche) Pesaro (PU) Teatro Rossini Pesaro h.21/ h.17 “ESODO”
19/5/2020 “Ho Sognato Celestino” GUARDA LE FOTO / IL VIDEO recital con Simone Cristicchi, voce recitante e Alessandro Quarta, violino. Una produzione Teatro Stabile D’Abruzzo. Evento organizzato dl Comune dell’Aquila. Presso la Basilica di Collemaggio, alle ore 17:30. *Evento trasmesso in Streaming su Facebook e Youtube* Maggiori dettagli sulla pagina del Comune dell’Aquila:
https://www.facebook.com/comunedellaquila/posts/3253007464732417?__tn__=K-R
26-27/05/2020 TEATRO “Il Secondo Figlio di Dio” di e con Simone Cristicchi, un evento del CTB, Centro Teatrale Bresciano presenta “Ogni sogno ha una voce precisa, e sta dentro ognuno di noi. Solo i matti, i poeti, i rivoluzionari, non smettono mai di sentirla, quella voce. E a forza di dargli retta, magari poi ci provano davvero a cambiarlo, il mondo.” *Evento trasmesso in Streaming* > Link DETTAGLI PER VISIONE SPETTACOLO <
GIUGNO 2020
30/06/20 BIBBIENA (AR) Ricominciamo! c/o Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi. “Abbi cura di me”, una serata di musica e parole che prenderà spunto dalla canzone di Simone Cristicchi e dalla biografia omonima dell’artista romano scritta con Massimo Orlandi. Cristicchi sarà il grande ospite della serata insieme a don Luigi Verdi, responsabile della Fraternità di Romena. Conduce Massimo Orlandi. FOTO – VIDEO
LUGLIO 2020
26/7/2020 – FONDI (LT) ‘Abbi cura di Me’ -Presentazione LIBRO Soldout FOTO
29/07/2020 – AREZZO (AR) Arezzo Passioni Festival VIII Ed. h.21:30 ‘Abbi cura di Me’ -Presentazione LIBRO Soldout DIRETTA FACEBOOK
30/07/20 – Brescia (BS) ore 21.30 Li Romani In Russia – TEATRO Soldout
31/07/20 – Brescia (BS) ore 21.30 Li Romani In Russia – TEATRO Soldout
AGOSTO 2020
01/08/20 – Cogne (AO) Aosta Classica, ore 16:00 – MUSICA INFO
02/08/20 – Lugano (CH) – Parco Foce Ore 21:00 INFO
06/08/20 – Francavilla al Mare (CH) c/o “Blubar Festival 2020” P.za Benedetto Croce h.22.30 – MUSICA INFO
09/08/20 – Macerata (MC) ABBI CURA DI ME ‘Il Coraggio di Adesso’ Live acustico. c/o Sferisterio di Macerata “Macerata Opera Festival” – MUSICA INFO
11/08/20 – Tarvisio (UD) ore 21:00 INFO
13/08/20 – Montorio Nei Frentani (CB) – “Noi… Artisti Di Questa Terra” – MUSICA INFO
14/08/20 – Piacenza (Pc) c/o Parco Neolitico di Travo – Balafolk ore 21:00 INFO
15/08/20 – Norcia (PG) c/o Piazza San Benedetto – MUSICA INFO
20/8/20 – Trento (TN) c/o Piazza Benendetto Croce – MUSICA INFO
26/08/20 a 29/08/20 – Arcidosso (Gr) NARRASTORIE 2020 Festival del racconto, Direzione Artistica di Simone Cristicchi > SEGUI Narrastorie su Facebook per conoscere il nuovo programma, che sarà pubblicato nei prossimi giorni <
30/08/20 – Coumboscuro (CN) c/o Roumiage 2020 : Isole e Attracchi. Incontri Piemonte, Provenza INFO
SETTEMBRE 2020
12/09/20 – Terni (Tr) c/o Parco Val Serra MUSICA Loc. Poggio Lavarino (Tr) ore 20.45 BIGLIETTI
13/09/20 – Roma (Rm) c/o Palazzo della Cultura Ebraica (Portico d’Ottavia) “Festival Internazionale di Cultura 2020 – Lectio magistralis/Monologo/Narrazion
15/09/20 da BERGAMO (BG) “Molte Fedi” LIVE STREAMING alle ORE 21:00 sul sito www.moltefedi.it, “Abbi cura di me”, Simone Cristicchi con Massimo Orlandi in un concerto evento tra musica e parole dedicato a fra Giorgio Bonati. DETTAGLIO EVENTO
25/09/20 Bellaria (Rn) c/o Palacongressi h.21,30 Bellaria Film Fest Proiezione film “HappyNext” ANTEPRIMA NAZIONALE fuori concorso al #38BFF del documentario- progetto, con la regia di Andrea Cocchi, in cui Simone Cristicchi esplora il tema della felicità mettendo insieme i punti di vista di uomini di spettacolo, religiosi, artisti, intellettuali, psicologi, persone comuni, bambini; un vero e proprio road movie dell’anima che si interroga su un concetto complesso e dalle mille sfaccettature. Il documentario sarà proiettato alla presenza del regista e di Simone Cristicchi.


04/10/20 – Polcenigo (Pn) c/o Teatro Comunale h.16,00 “ESODO” (recupero data)
04/10/20 – Polcenigo (Pn) c/o Teatro Comunale h.21,00 “ESODO” (recupero data)
05/10/20 – Udine (Ud) c/o Palamostre h.20,45 “ESODO” (recupero data)
06/10/20 – Vigonza (Pd) c/o Teatro Comunale Quirino de Giorgio h.21,00 “ESODO” (recupero data)
07/10/20 – Riva del Garda (Tn) c/o Pala Congressi h.21,00 “ESODO” (recupero data)
08/10/20 – Ala (Tn) c/o Teatro Sartori h.21,00 “ESODO” (recupero data)
24/10/20 – Bagnacavallo (Ra) c/o Teatro Goldoni Bagnacavallo h.21,00 “ESODO”
25/10/20 – Bagnacavallo (Ra) c/o Teatro Goldoni Bagnacavallo h.21,00 “ESODO”
28/10/20 – Bellaria (Rn) c/o Palacongressi di Bellaria Igea-Marina (via Uso, 1) (non più Teatro Astra) h.21,00 “ESODO”
29/10/20 – Forlì (Fc) c/o Teatro Diego Fabbri “ESODO” h.21,00
DAL 7 OTTOBRE (1^ Puntata , 14 OTT. 2^ e 21 OTT. 3^) “Le poche cose che contano” tre appuntamenti TV che andranno in onda alle 21.50 su Tv200 (canale 28) PROMO TV SU Facebook
Il filo conduttore televisivo è il racconto di dieci parole dalle quali ricominciare per cambiare noi stessi e il mondo che ci circonda. Cosa serve davvero per vivere liberi e liberati? E’ la domanda al centro del programma, costruito intorno alle riflessioni che don Luigi offre ai “pellegrini di senso” che accorrono a Romena. Riflessioni che trovano eco nei brani che Cristicchi e i suoi musicisti propongono al pubblico, tra cui alcuni inediti.
Partecipano gli attori Francesco Pannofino e Cecilia Dazzi, le cantautrici Amara e Simona Molinari, l’Orchestra Instabile di Arezzo e la Kataklò Athletic Dance Theatre.
NOVEMBRE 2020
13/11/20 – EVENTO SOSPESO – Pordenone (Pn) “Festival di Musica Sacra”. la prima assoluta dello spettacolo “Come gigli nel campo. Storie ordinarie di miracoli”nel Duomo S. Marco di Pordenone, con Simone Cristicchi e il monaco serbo-ortodosso Otac Benedikt.

DICEMBRE 2020
23/12/2020 CONCERTO DI NATALE Dalle tenebre alla Luce, con Simone Cristicchi e Amara. Pieve Di Romena (AR) Diretta TV e Streamig.
INFO Evento
FOTO
VIDEO – Simone Cristicchi ‘NATALE’ di Marco Guzzi
IL CONCERTO COMPLETO:
https://youtu.be/2ZucM18PwyQ
EVENTO RIMANDATO / DATA DA COMUNICARE 19 & 20/12/20 – Gorizia (Go) c/o Teatro Verdi “Omaggio a Sergio Endrigo” con Orchestra e M° V.Sivilotti (Sinfonica FVG/Naonis)
30/12/2020 H 21:50 Su TV2000 e Streaming sui social e YouTube
Ferrara (Fe) c/o Teatro Comunale “Cantata d’autore”, Simone Cristicchi, Orchestra diretta da M° V. Sivilotti – Apertura Stagione Lirico Sinfonica
APRILE 2021
22-23/4/2021 h.21:00 CANTATA D’AUTORE DI SIMONE CRISTICCHI in onda per 24 ore.
Lo spettacolo per voce, coro e orchestra di e con Simone Cristicchi in dono sul canale Youtube del Teatro Comunale di Ferrara. Cantata d’autore è in Première giovedì 22 aprile alle ore 21 su Youtube e rimarrà visibile anche tutto venerdì 23 aprile, in occasione della Festa di San Giorgio, patrono della città di Ferrara. Un regalo che la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara vuole fare al pubblico in attesa della riapertura del teatro.
LINK per vedere lo spettacolo
dalle 21 del 22/4 (Attiva Promemoria!)
Come un cartografo che ha viaggiato in diversi paesi lontani, Simone Cristicchi apre al pubblico la sua valigia di “Ricercautore”: storie e canzoni raccolte in quindici anni di intensa attività tra canzone d’autore, teatro di narrazione e poesia. Arrangiamenti e direzione sono affidati al M° Valter Sivilotti.
25/4/2021 H 17:00- 19:30 “Le radici e le ali” in diretta su Trc con Bertoli, Cristicchi e Celestini. VIDEO & INFO
In occasione della Festa della Liberazione, dal palco del Teatro Dadà di Castelfranco (Modena) si darà vita a due ore e mezzo di spettacolo in diretta televisiva, tra musica e parole. A condurre sarà Andrea Barbi. Con Cristicchi ci saranno Ascanio Celestini, Alberto Bertoli, la cantante indie Giorgieness, la giornalista di Repubblica e Radio capital Annalisa Cuzzocrea e la Banda Rulli Frulli.
27/4/2021 H.22:50 Rai 2 proporrà il terzo appuntamento con “Fuori tema”, il nuovo show di Ale e Franz. Ospite della puntata il cantautore Simone Cristicchi, con il quale i due comici improvviseranno jam session accompagnati dalla band diretta da Fabrizio Palermo, nello studio all’interno del Teatro la Cucina, nell’ex refettorio dell’ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano. comunicato stampa
Maggio 2021
14/05/21 – Forlì (Fc) Teatro Diego Fabbri “ESODO” h.20.15 INFO
15/05/21 – Pisa (Pi) Teatro Verdi “ESODO” h.19.00 INFO
20/06/21 – Forni di Sopra (UD) – Teatro Ciasa dai Forni “ESODO” h. 20.15 INFO
22/06/21 – Maranello (MO) – MABIC “ESODO” h. 21.30 INFO & BIGLIETTI
GIUGNO 2021
Due appuntamenti al FESTIVAL ECONOMIA E SPIRITUALITÀ 2021
[SOLD OUT] – 04/06/21 – 18.30 Vaglia (Fi) Villa Pozzolini ABBI CURA DI ME Dialoghi e canzoni + Presentazione libro con Massimo Orlandi INFO evento Facebook + LINK sito organizzazione
[SOLD OUT] – 05/06/21 – 19.30 Prato (FI) Teatro Politeama LA FELICITÀ COME CURA Dialoghi e canzoni + “HappyNext Docufilm” Presentazione (Cristicchi) LINK sito organizzazione
[SOLD OUT] 6/06/2021 Pieve Di Romena h. 14:30 Auditorium Fraternità di Romena “HappyNext Docufilm” – Alle 16:00 invece c’è posto per tutti nel grande prato di fronte alla pieve per la Presentazione dei libri di S. Cristicchi e di M. Orlandi, l’ingresso sarà libero e avverrà nel rispetto delle norme anti-Covid per gli spazi all’aperto.
📕 “HappyNext – alla ricerca della felicità” di Simone Cristicchi
📘 “Romena – porto di terra” di Massimo Orlandi (Edizioni “San Paolo”)
14/06/21 Ore 21:10 Tv2000 – ‘Le poche cose che contano 1° Puntata’ con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi. Tre serate evento dalla Fraternità di Romena info
[SOLD OUT] – 19/06/21 – Livorno (Li) Rassegna “Scenari di Quartiere” Simone Cristicchi “Lo chiederemo agli alberi” con Riccardo Ciaramellari, Riccardo Corso, Giuseppe Tortora MUSICA. INFO EVENTO FACEBOOK
20/06/21 – Forni di Sopra (UD) – ESODO / TEATRO c/o Teatro Ciasa dai Forni h. 20.15 INFO
21/06/21 Ore 21:10 Tv2000 – ‘Le poche cose che contano 2° Puntata’ con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi. Tre serate evento dalla Fraternità di Romena info
21/06/21 – Fossano (Cn) MUSICA c/o P.zza Castello – Evento Facebook con Orchestra BIGLIETTI
22/06/21 – Maranello (MO) – ESODO / TEATRO c/o MABIC “ESODO” h. 21.30 INFO & BIGLIETTI
23/06/2021 Ore 19:00 Reggia di Venaria (TO) Presentazione alla stampa della Mostra HAPPY SKETCHES / NATURA UMANA di Simone Cristicchi. Intervengono Simone Cristicchi, Elisabetta Sgarbi. Gratis INFO INGRESSO
23/06/2021 Ore 20:00 Reggia di Venaria (TO) Cappella di Sant’Uberto IL CAMBIAMENTO, LA FELICITÀ, IL PROGRESSO, Il cambiamento che meritiamo. Lettura: Rula Jebreal – a seguire “Happy Next – Alla ricerca della felicità” Spettacolo di Simone Cristicchi
Introducono la serata Paola Zini (Presidente della Reggia di Venaria Reale), Guido Curto (Direttore della Reggia di Venaria Reale) e Elisabetta Sgarbi // Ingresso fino esaurimento posti (apertura sala dalle ore 19:00) Gratis INFO INGRESSO
24/06/21 – Ore 18:30 Iseo (Bs) c/o Cascina Clarabella “Etica Festival” – Presentazione libro Happynext. Alla Ricerca della felicità – Ingresso è gratuito – Prenotazioni alla mail: bellezzacreabellezza@gmail.com INFO
[SOLD OUT] – 25/06/21 – Padova (Pd) h.21:00 Piazza Duomo. Festival Biblico. ABBI CURA DI ME con don Luigi Verdi. EVENTO FACEBOOK Ingresso Gratuito, prenotazione obbligatoria PER PRENOTARE al LINK
26/06/21 – Cortona (AR) – MUSICA Festival di Musica Sacra
28/06/21 Ore 21:10 Tv2000 – TV ‘Le poche cose che contano 3° Puntata’ con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi. Tre serate evento dalla Fraternità di Romena info
LUGLIO 2021
08/07/21 – Orvieto (Tr) HAPPYNEXT/ LIBRO c/o Sagrato Duomo – Presentazione Libro BIGLIETTI acquisto dal 20 Giugno
17/07/21 – ORE 12.00 – Ostana c/o – MUSICA Pian Del Serre (CN) – Suoni Dal Monviso (Info Evento) BIGLIETTI
18/07/21 – S. Margherita Ligure (GE) – MUSICA Sagrato della Basilica di S. Margherita – Gratuito
23-28/07/21 – San Miniato (Pi) PARADISO/ Teatro c/o Piazza Duomo – Festival di San Miniato TEATRO / 6 date BIGLIETTI
29/07/21 – Chiusi della Verna (Ar) PARADISO/ Teatro c/o Santuario Francescano de La Verna – con Orchestra OIDA – sold out
30/07/21 & 31/07/21 – Forlì (FC) PARADISO/ Teatro c/o Arena San Domenico “Paradiso” Teatrale – con Orchestra Maderna BIGLIETTI
AGOSTO 2021
01/08/21 – Faenza (Ra) PARADISO/ Teatro c/o Piazza Nenni – con Orchestra Maderna – Sabato 12 giugno, dalle ore 10 alle ore 13 presso la biglietteria del Teatro Masini di Faenza, prenderà il via la campagna di prevendita biglietti per tutti gli spettacoli della grande Stagione estiva TEATRO MASINI ESTATE
03/08/21 – Follonica (Gr) PARADISO/ Teatro c/o Teatro Le Ferriere, ore 21:30 “Paradiso” Teatrale – con Orchestra di Grosseto INFO & BIGLIETTI
04/08/21 – Pistoia PARADISO/ Teatro – INFO TEATRO – BIGLIETTI
06/08/21 – Chiusi (Si) PARADISO/ Teatro SPOSTATA
08/08/21 – Loreto (AN) MUSICA Piazza della Madonna Loreto (AN) (SOLDOUT)
10/08/21 – Gatteo (FC) MUSICA Festa di S. Lorenzo PRENOTA
11/08/21 – Belforte Del Chienti (MC) MUSICA BIGLIETTI
12/08/21 – Velletri (Rm) – LIBRI c/o Casa delle culture e della musica in P.zza Trento e Trieste “Velletri Libris 2021” – Presentazione libro “HappyNext” PRENOTA
19/08/21 – Tagliacozzo (Aq) – TEATRO – c/o Chiostro di San Francesco (doppia replica h.18,30 e h.21,15) Festival Mezza Estate “Lettere dal manicomio”
1° TURNO h.18:30 BIGLIETTI
2° TURNO h.21:30 BIGLIETTI
23/08/21 – L’Aquila (Aq) c/o Basilica di Collemaggio – Evento “La Perdonanza” h.21,30 – con Orchestra L. De Amicis
20/08/21 – Bellaria (Rn) c/o TEATRO Parco Culturale Casa Rossa di Villa Panzini h.21.30 “Alla ricerca della felicità” BIGLIETTI
27/08/21 – Gubbio (Pg) c/o TEATRO Piazza Grande – DOC Fest h.21.30 “Alla ricerca della felicità” BIGLIETTI
28/08/21 – Arrone (Tr) c/o MUSICA Stadio Comunale – “Abbi cura di me Tour Live 2021” – h.21,00 INFO: 339/3852334
SETTEMBRE 2021
04/09/21 – Ostuni (BR) TEATRO “Alla ricerca della felicità” BIGLIETTI
05/09/21 – Canosa di Puglia (BT) TEATRO “Alla ricerca della felicità” BIGLIETTI

BIGLIETTI (2 operatori online)
TicketOne > Link acquisto
Boxol.it > Link acquisto
BIGLIETTI AL BOTTEGHINO Teatro Lyrick
Via Gabriele D’Annunzio s.n.c. – S. M. degli Angeli – Assisi 075/8044359 info@teatrolyrick.com ORARI LUN-VEN 16.00 – 19.30 Sconto 50% under 30 residenti nel comune, solo al botteghino con documento identità
08/09/21 – Pesaro – Anfiteatro – MUSICA
09/09/21 – Carrara – Con-Vivere Festival – MUSICA Prenotazioni dal 23/8 > PRENOTA – SOLDOUT