Nei prossimi 15 giorni le masserizie degli esuli istriani, che hanno ispirato il mio musical-civile, verranno spostate dal magazzino 18 al magazzino 26. Esprimo un’enorme gratitudine al Comune di Trieste per questa lodevole iniziativa, che permetterà a quegli oggetti di formare un vero e proprio museo dell’esodo istriano, fiumano e dalmata.
Ringrazio il direttore dell’Irci Piero Delbello per averle custodite e narrate a tanta gente in questi anni. Sperando di poter tornare sul palcoscenico del Politeama Rossetti con il mio spettacolo #Magazzino18.
APPROFONDIMENTO
“Magazzino 26 del Porto vecchio. Ultimati e consegnati i lavori al secondo piano dove a breve sarà allestito il Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata.”
Maggiori informazioni al SITO del Comune di Trieste
La memoria dell’esilio ritorna al Magazzino 26. TG3 VIDEO
“Nel nuovo museo saranno trasferiti anche gli oggetti finora esposti – ma visitabili solo in occasioni speciali in visite guidate su prenotazione – nel Magazzino 18.”
“Magazzino 26, svelati gli spazi museali per le masserizie degli esuli.” Trieste All news. ARTICOLO
