
FRANCISCUS. IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI – Roma (19/12)
Franciscus
il folle che parlava agli uccelli
19/12/23 – Roma (Rm)
Teatro Brancaccio h.21,00
> BIGLIETTI TICKETONE IN VENDITA <
Franciscus, il rivoluzionario.
Franciscus, l’estremista.
Franciscus, l’innamorato della vita.
Franciscus, che visse per un sogno.
Franciscus, il folle che parlava agli uccelli.
In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio?
Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco.
Tra riflessioni, domande e canzoni inedite l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”.
Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.
Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.
di e con Simone Cristicchi
scritto con Simona Orlando
canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara
musiche e sonorizzazioni Tony Canto
scenografia Giacomo Andrico
luci Cesare Agoni
costumi Rossella Zucchi
aiuto regia Ariele Vincenti
produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri
in collaborazione con Corvino Produzioni
Buongiorno ,sicuramente non sarò il primo a chiedere se e quando Franciscus andrà in scena a Napoli. Grazie
Senza parole. Spettacolo immenso e sublime dove le emozioni trionfano, lasciandoci l’amarezza di quanto siamo diventati piccoli e miserabili. Offrendoci però la speranza, desiderando l’infinito e non all’infinito.
Carissimo…. Il tuo Franciscus passerà mai da Napoli o meglio ancora da Benevento?
Sarebbe straordinario.
Un forte abbraccio di stima ad un uomo che mi fa volare restando seduto.
E in Calabria arriverà? Grazie
Ho letto il libro, e mi piacerebbe partecipare ad un appuntamento teatrale.
Mi sono immerso, e mi è venuto in mente il Francesco della Cavani, il cui successo non è stato che tardivo. Ma le rivoluzioni hanno bisogno del loro tempo…
Da Sanremo, al Franciscus, mi da speranza che non si è soli nel sognare nel credere nello sperare, nel “continuare a camminare…”, perchè comunque sia noi, l’UOmo, è resta pur sempre un Infinito…. che non fa più guerra alla pace, soprattutto.
Grazie Simone.