29.7.2021 Un emozionante e intenso tragitto “dalle tenebre alla luce” che Simone Cristicchi (già autore di spettacoli di teatro-canzone che hanno portato coraggiosamente in scena il dramma dei reduci della Seconda Guerra Mondiale e quello degli esuli istriano-dalmati in fuga dalla Jugoslavia) colloca all’interno di un suo percorso di ricerca personale di senso. Umbria e Cultura LINK
28.7.2021 Forlì: Simone Cristicchi e Orchestra Maderna in “Paradiso. Dalle tenebre alla luce” il 30 e 31 luglio all’Arena San Domenico. Da Roberto Di Biase. Emilia Romagna News LINK
27.7.2021 «Mi sono sentito preso per mano – ha raccontato il vescovo di San Miniato, monsignor Andrea Migliavacca, che ha consegnato proprio a Cristicchi il premio “San Matteo d’oro” dell’associazione Arco di Castruccio – in questo spettacolo dalle tenebre alla luce e sono rimasto colpito dalla ricerca sincera di un artista che pone delle domande in un momento in cui nessuno se le pone più». Il Sussidiario LINK
25.7.2021 Il “Paradiso” seduce il pubblico della prima. Successo dello spettacolo e della tradizionale serata organizzata da Fondazione Crsm e Credit Agricole per la Festa del Teatro. La Nazione Pisa LINK
24.7.2021 Intervista Radio di Elisabetta Fiorito, Radio 24, nella trasmissione “Cartellone” LINK VIDEO YOUTUBE
24.7.2021 Cristicchi “canta” il Paradiso di Dante e trionfa. Standing ovation per il debutto del Dramma La Nazione LINK
23.7.2021 Ispirato da Dante, Simone Cristicchi porta il PAradiso a teatro. Lo spettacolo ispirato alla «ricerca della felicità» chiude la 75esima Festa del Teatro a San Miniato (dal 23 al 28 luglio, poi in tournée fino al 6 agosto), con canzoni inedite e riflessioni filosofiche e spirituali. Di Maria Lucia Tangorra. Style Corriere della Sera. LINK
23.7.2021 Arriva a Faenza “Paradiso. Dalle tenebre alla luce”, per una serata già “sold out”, con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra Bruno Maderna di Forlì. Ravenna Today LINK
22.7.2021 “Caro Dante”: Cristicchi alla Festa del Teatro. Sul palco di piazza del Duomo presenta “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, ispirandosi all’ultima cantica della Divina Commedia. RAI TGR Toscana LINK (VIDEO)
21.7.2021 Cristicchi a San Miniato, il benvenuto del sindaco e del governatore Giani. Sarà in scena in piazza Duomo con lo spettacolo “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”. Il Cuoio in diretta LINK FOTO
21.7.2021 Il Dramma Popolare torna a far vivere la bellezza della drammaturgia a San Miniato e si avvia verso lo spettacolo principale, ‘PARADISO – Dalle tenebre alla luce’ di Simone Cristicchi. La settantancinquesima edizione della Festa del Teatro arriva in un momento di ripartenza, non facile ma si guarda al futuro con ottimismo. Gonews.it © LINK
“Sarà uno spettacolo tutt’altro che consolatorio – ha spiegato l’artista presentando la piece – ma che porta con sé un messaggio di speranza come dice lo stesso sottotitolo, ‘Dalle tenebre alla luce’ con l’obiettivo di interrogare le coscienze di ciascuno nell’eterna ricerca della felicità, di quell’Eden che caratterizza l’esistenza stessa dell’uomo, una specie di scialuppa di salvataggio dai tempi che stiamo vivendo. L’ho scritto interrogando la geografia dell’anima parlando senza tabù anche di morte e di quello che c’è oltre la vita”. Copyright © gonews.it
20.7.2021 Cristicchi e il suo “Paradiso” per il Dramma. Attesa per la prima nazionale del Teatro del Cielo. L’artista: “Sarà un viaggio iniziatico nella parte più sottile e profonda dell’essere”. La Nazione, Pisa LINK
19.7.2021 Sul palco di San Miniato il viaggio dantesco messo in scena da Simone Cristicchi. Lo spettacolo debutterà dal 23 al 28 luglio in piazza Duomo. Il Cuoio in diretta. LINK
19.7.2021 Alla Festa del Teatro tutto è pronto per “Paradiso” di Simone Cristicchi. Gonews.it LINK
16.7.2021 Cristicchi porta in scena “Paradiso, dalle tenebre alla luce” con gli abiti di Filippo Lafontana. Castelli notizie LINK
5.7.2021 Santuario della Verna: in scena Simone Cristicchi e l’Orchestra OIDA (soldout). Casentino più LINK
21.6.2021 Un viaggio verso il Paradiso, in fuga dall’oscuro inferno costruito dall’uomo, con la guida dei versi della commedia dantesca, della voce e dei pensieri dei mistici di ogni tempo. Nove.firenze.it LINK